Nikon Coolpix L830 Recensione
La fotocamera bridge Nikon Coolpix L830 rappresenta il nuovo fiore all’occhiello della linea “salva-portafogli” Coolpix L di Nikon.
Considerando il suo relativamente attraente prezzo, questa macchina è decisamente un affare da non lasciarsi scappare. I suoi punti forza sono sicuramente il suo zoom ottico da 34X e il Nikon’s Hybrid Vibration Reduction, un sistema che permette di stabilizzare le vibrazioni rendendo possibile scattare foto di qualità anche alla massima estensione dello zoom. Questa fotocamera bridge Nikon Coolpix L830 è caratterizzata da un sensore CMOS a 16 megapixel capace di una massima sensitività ISO3200 e la capacità di registrare video Full HD.
Altra interessante caratteristica da notare è il monitor esterno LCD inclinabile ad alta risoluzione. La Nikon Coolpix L830 continua nella tradizione della serie L essendo dotata non di batterie al litio bensì di batterie AA.
Nikon Coolpix L830: la più facile da usare tra le fotocamere bridge
Una caratteristica della fotocamera bridge Nikon Coolpix L830 che salterà subito all’occhio a chi la prova per la prima volta, è la facilità di utilizzo. I menù sono chiari e diretti e non c’è rischio di confondersi. Questa camera bridge è pertanto consigliata soprattutto a chi vuole iniziare nel mondo della fotografia.
La possibilità di inclinare il visualizzatore LCD esterno è rara in questa categoria di prezzo pertanto un altro punto a favore della Nikon Coolpix L830: in condizioni di luce sfavorevoli infatti basterà angolare al meglio il display LCD per scattare foto senza difficoltà.
Il fatto che la fotocamera utilizzi batterie AA invece di litio è un altro vantaggio poiché rendono questa camera davvero leggera. Solitamente, fotocamere bridge che usano batterie AA invece di litio sono più lente; non nel caso di questa Nikon Coolpix L830. Da spenta allo scatto di una foto passano solo 1.2 secondi: piuttosto impressionante. Ciò rende questa Nikon Coolpix L830 perfetta per il point-and-shoot (punta e scatta)
Il fatto che i menù siano semplici non significa però che non ci siano opzioni per personalizzare le foto, tutt’altro! Ci sono 18 modalità di inquadratura come Paesaggio, Ritratto, Ritratto di animale (scatta automaticamente quando rileva la faccia di un cane o gatto) e Panorama. È inoltre anche presente la modalità HDR! E non finisce qui! Se ti piace sperimentare con filtri ed effetti, ce ne sono in abbondanza. Ce ne sono 11 da usare live e 17 da applicare a foto già scattate.
Cosa ci piace
La Nikon Coolpix L830 è una fotocamera bridge talmente facile da utilizzare che chiunque può prenderla in mano e scattare ottime foto da subito. Nonostante il suo basso prezzo, offre funzionalità esclusive delle costose reflex come il visualizzatore LCD inclinabile e una ottima qualità delle foto e video in luce da giorno.
Cosa non ci piace
Alcune caratteristiche per i più precisini mancano come l’impossibilità di controllare la velocità di chiusura e chiusura dell’otturatore ma il normale utilizzatore neanche se ne accorgerà.
Verdetto finale
Con le sue impostazioni facili da usare, un buon LCD inclinabile, una piacevole qualità delle foto e il conveniente zoom da 34X questa Nikon Coolpix L830 è davvero un’ottima scelta tra le fotocamere bridge disponibili ora sul mercato. Consigliata per il fotografo amatoriale che vuole qualcosa in più di una normale compatta o uno smartphone. Se vuoi un’ottima point-and-shoot con un grande raggio focale per la tua prossima vacanza, la Nikon Coolpix L830 sarà la tua compagna ideale, ne sarai sorpreso.Voto: 4/5
Lascia un commento