Nikon Coolpix L340 Recensione

Nikon Coolpix L340

7.8

Performance

8.0/10

Funzioni

7.5/10

Qualità immagine

8.0/10

Pro

  • Obiettivo molto versatile
  • A pile
  • Ottimo rapporto qualità-prezzo

Contro

  • Pochi effetti predefiniti

C’è chi pensa che il mondo della fotografia professionale sia destinato a pochi eletti, sia per l’oggettiva difficoltà nell’imparare a padroneggiare i vari obiettivi e settaggi, sia per il costo dell’attrezzatura, spesso proibitivo per chi desidera vivere la fotografia come un semplice hobby.
Fortunatamente non è così.
Sul mercato esistono diverse soluzioni economiche per chi non vuole o non ha la possibilità di spendere molto, ma non desidera rinunciare ad un dispositivo di qualità in grado di scattare ottime foto e registrare buoni video. Tra queste vi è la Nikon Coolpix L340.

Per principianti e professionisti

Ottima macchinetta compatta del colosso giapponese, la Coolpix L340 nasce appositamente per riunire in un unico dispositivo convenienza, praticità e qualità.
Il design si presenta contenuto ed elegante; purtroppo non vi sono altri colori selezionabili oltre al nero per quanto riguarda la scocca, ma siamo sicuri non sia difficile chiudere un occhio a questo riguardo. Sul retro è presente uno schermo LCD da 7,5 cm e 460 000 punti, per poter visionare in ottima qualità gli scatti e i video effettuati.
Buon punto a favore è lo zoom ottico 28x, leggermente superiore rispetto a quello della “sorellina” Coolpix L330, e che unito all’ottimo sensore di immagine da 20 Megapixel garantisce una buona resa anche se spinto fino in fondo.
L’obiettivo è fisso, dunque non è possibile cambiarlo, ma è piuttosto versatile: eccellente anche per effettuare foto in Macro, è possibile mettere a fuoco i dettagli di soggetti posti anche ad un solo centimetro dall’obiettivo in maniera ottima, senza tuttavia dover acquistare costosi obiettivi a parte. Grazie al software integrato è inoltre possibile scegliere eventuali effetti da applicare alle foto (Seppia, Bianco e Nero, eccetera), sia dopo averle scattate che prima, in modo da avere un riscontro immediato. Oltre ai classici effetti è possibile effettuare varie migliorie agli scatti mediante funzioni quali la correzione di occhi rossi, l’estensione della gamma tonale e l’aggiunta dell’effetto Soft Skin da utilizzare per gli scatti su persone.

Decisamente eccellente il rilevatore di movimento e lo stabilizzatore dell’immagine, che consentono di fare ottimi scatti anche in situazioni non ottimali dati da mani o treppiedi leggermente traballanti, o in situazioni di movimento.
Molto buona la memoria interna, che consente il salvataggio di un buon numero di foto anche senza dover ricorrere per forza ad una scheda di memoria aggiuntiva.
Purtroppo non è possibile effettuare filmati in Full HD, ma solamente a 720p (HD). La cosa non dovrebbe, tuttavia, crearvi grossi problemi a meno che non abbiate particolari esigenze di resa.
L’intero funzionamento del dispositivo è estremamente intuitivo, pensato apposta per rendere ogni operazione il più semplice possibile: che sia la vostra prima macchina fotografica, o comunque dalla prima volta che la prenderete in mano, difficilmente avrete bisogno di servirvi del libretto delle istruzioni. Decisamente comodo il passaggio da fotocamera a videocamera, effettuabile tramite la pressione di un singolo pulsante.
Per ciò che offre è decisamente economica, rimarrete piuttosto increduli dal prezzo. Vedi su Amazon >>

Cosa ci piace

Funziona a batterie: quattro pile stilo AA. La cosa potrebbe tuttavia tramutarsi in un vantaggio se si tiene conto che, portando sempre con sé una confezione di scorta, è praticamente impossibile restare “a piedi” in caso di escursioni molto lunghe, come invece potrebbe accadere con dispositivi dotati di caricabatterie. Inoltre i problemi del costo e della conseguente spesa fissa riguardanti le pile possono essere ovviati adoperando delle batterie ricaricabili di buona marca, che possono garantirvi tra i 500 e i 600 scatti con un’unica ricarica.

Cosa non ci piace

Come per molte altre macchine fotografiche compatte non è possibile cambiare l’obiettivo, e la personalizzazione degli scatti è, purtroppo, ridotta al minimo rispetto ad altri modelli più avanzati. Anche la gamma di effetti selezionabili non è, purtroppo, particolarmente ampia.

Accessori per Nikon Coolpix L340

Custodia

Compatta e davvero elegante, questa custodia della Nikon vi permetterà di trasportare la vostra fotocamera in tutta sicurezza. Dispone anche di tracolla. Vedi su Amazon>>

Scheda di memoria

La migliore scheda di memoria per fotocamere creata dalla Trascend. Vedi su Amazon>>

Pellicola protettiva

Per proteggere il display della tua fotocamera da polvere e graffi, questa pellicola facile da pulire, non influenzerà minimamente sulla visione in quanto creata in materiale trasparente. Vedi su Amazon>>

In conclusione

5/5 - (1 vote)
Non si tratta di una macchina fotografica perfetta, ovviamente, ma di un ottimo dispositivo che, a nostro parere, vale più di quanto venga fatto pagare. La Nikon ancora una volta ha fatto centro puntando su una tipologia di dispositivo che può soddisfare sia chi pratica la fotografia per hobby sia chi desidera, in futuro, farne una professione.
Se cercate un dispositivo da cui partire e con il quale imparare a fare foto ad un livello quasi professionale, allora fa decisamente per voi.
Approvata!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *