Canon PowerShot SX60 Recensione
La Canon PowerShot SX60 si presenta immediatamente estremamente compatta ma solida nella propria composizione, comoda da tenere in mano – complici i circa 650 grammi di peso – e con un design semplice ma gradevole, anche grazie ai piccoli dettagli metallici che le donano un tocco di classe.
Grazie agli inserti in gomma la presa risulta decisamente salda anche se ci si trova in movimento, senza il rischio che il corpo macchina possa scivolare e cadere. I pulsanti sulla ghiera sono tutti piuttosto vicini, ma comunque semplici e comodi da raggiungere, dando un buon feeling quando premuti.
La macchina è dotata di un sensore CMOS da 16,1 Megapixel, che consente di scattare ottime fotografie senza dover lesinare sui dettagli, anche in situazioni di luce scarsa o artificiale.
Il sistema di stabilizzazione dell’immagine rende in linea di massima totalmente superflua la necessità di utilizzare un treppiedi, e anche l’uso del flash, a meno di non scattare nella totale oscurità, può risultare evitabile.
Lo zoom ottico da 65x è piuttosto silenzioso e dà parecchie soddisfazioni, mantenendo un’ottima nitidezza d’immagine e senza sgranare eccessivamente.
Degna di menzione è la funzionalità Zoom Framing Assist, che vi consente di “puntare” un determinato soggetto, seguendolo automaticamente: lo zoom, ad ogni spostamento, si ri-regolerà da solo senza che siate costretti a farlo voi.
Per quanto riguarda gli scatti, potete scegliere su utilizzare il mirino ottico o lo schermo LCD, switchando tra i due grazie ad un pulsante dedicato.
Ovviamente, come per molte altre fotocamere compatte, la Canon PowerShot SX60 rileva automaticamente quelle che sono le condizioni di scatto, in modo da selezionare in maniera autonoma le impostazioni adatte a garantire il massimo della resa.
Chiaramente gli utenti più esperti possono scegliere se rinunciare a tale opzione per settare manualmente tutte le impostazioni, a proprio piacimento.
Il software interno è piuttosto intuitivo e reattivo, comodo da utilizzare. Grazie ad esso potrete svolgere alcune azioni di montaggio direttamente su macchina, inserendo filtri alle vostre fotografie e addirittura organizzandole in un piccolo videoclip che poi, in seguito, potrete scaricare sul computer.
Decisamente comoda è poi la piena compatibilità con la rete Wi-Fi, che permette di caricare i propri scatti e i propri filmati sui social senza doverli prima scaricare sul PC. Non solo: grazie alla connettività mobile potrete tranquillamente connettere il dispositivo al vostro smartphone o tablet, per scaricarvi i vostri contenuti o effettuare il controllo della fotocamera in remoto. Una funzionalità decisamente comoda soprattutto per gli autoscatti di gruppo, che manda “in pensione” l’ormai totalmente obsoleto e scomodo autoscatto a tempo.
Canon PowerShot SX60 consente di effettuare degli ottimi video in Full HD, estremamente fluidi e precisi. Anche qui la stabilizzazione dell’immagine si fa sentire e, se attivata, va a correggere quasi del tutto le vibrazioni involontarie date dal tenere il dispositivo in mano o dalla camminata dell’operatore. L’audio risulta molto chiaro e di ottima qualità. Anche in questo caso, potrete decidere se abbellire i vostri video con tutta una serie di effetti creativi, direttamente tramite la macchina. Infine, la