Canon PowerShot SX540 HS Recensione

Canon PowerShot SX540 HS

8.2

PERFORMANCE

8.5/10

FUNZIONI

8.0/10

DESIGN

8.0/10

Pro

  • Zoom 50X
  • Wifi
  • Sensore ad altissima risoluzione

Contro

  • No touchscreen
  • Durata batteria non ottimale (205 scatti)

La Canon PowerShot SX540 HS è senz’altro un ottimo modello di fotocamera bridge, che unisce qualità, portabilità, e facilità di utilizzo. Purtroppo quando si parla delle fotocamere bridge si attraversa una sorta di campo minato; altrettanto, se se ne vuole acquistare una, è sempre presente un po’ di paura: sarà all’altezza delle aspettative, o mi ritroverò con una fotocamera di qualità mediocre senza poter fare chissà cosa per risolvere?

Fortunatamente, con la Canon PowerShot SX540 HS, tutto ciò non si verifica. Al contrario, avremo tra le mani un dispositivo estremamente versatile, che ben si avvicina alle macchine professionali.


Anzitutto, possiede un sensore CMOS da 16,1 Megapixel: piuttosto nella media, ma compensa con l’ottimo obiettivo fisso dotato di zoom, che può arrivare, grazie alle impostazioni della fotocamera, fino a 260x senza tuttavia perdere in maniera ingente in qualità. Il tutto è supportato dall’ottimo schermo LCD da tre pollici con luminosità regolabile, il che permette un’ottima visibilità anche in condizioni di luce molto intensa.

Per chi non volesse utilizzare lo schermo, è possibile avvalersi del mirino ottico. Unica nota leggermente negativa è il fatto che lo “scambio” tra le due modalità di visualizzazione non avvenga in maniera automatica, tramite un sensore, ma debba essere effettuato manualmente. Tuttavia, un comodo pulsante dedicato e situato in posizione strategica ovvia facilmente a questo piccolissimo inconveniente.

La qualità delle fotografie è estremamente buona; una modalità piuttosto curiosa consente inoltre di registrare dell’audio durante lo scatto, sovrapponendolo all’immagine. Ottima per aggiungere un’ulteriore personalizzazione ai propri scatti.
Abbiamo poi la modalità Scatto Creativo: anch’essa piuttosto curiosa, permette di effettuare una raffica di scatti ai quali verranno impressi diversi effetti, in maniera del tutto casuale. Molto simpatica, perfetta per effettuare scatti da pubblicare sui social network.

Come di consueto con questi modelli di fotocamera, è possibile effettuare scatti sia in totale autonomia, impostando personalmente le varie opzioni di scatto (e in questo lascia veramente molte libertà), oppure affidarsi alla macchina grazie ad una discreta gamma di Scene preinstallate, o, comunque, grazie ad una buna modalità automatica.

È possibile effettuare video in Full HD, supportati dalla stabilizzazione estremamente precisa. Non solo. Pur essendo molto buona, la resa del microfono interno può essere ulteriormente migliorata collegando un microfono esterno, grazie all’ottima connettività del dispositivo.
È inoltre possibile collegare la fotocamera al proprio smartphone tramite Wi-Fi, per poterlo utilizzare come controllo in remoto, o per condividere le proprie fotografie sui social senza doverle per forza scaricare sul computer.

Infine, parliamo un po’ dell’ergonomia. In linea di massima il peso della Canon PowerShot SX540 HS è piuttosto nella norma (si parla di circa 650 grammi con inserite batteria e scheda di memoria). L’aspetto si presenta gradevole, anche grazie all’aiuto dei vari dettagli in metallo che contribuiscono ad una resa piuttosto elegante.

3.6/5 - (5 votes)
Questa Canon PowerShot SX540 HS, pur essendo una macchina di dimensioni contenute ha un ottimo grip grazie all’impugnatura gommata. Insomma, non dovete aver timore che possa scivolarvi dalle mani. Anche i comandi, infine, pur avendo una corsa piuttosto breve, sono tutti disposti in modo da risultare comodi e dare un buon feeling.

Comments are closed.